Pagina 1 di 1

Festival di Sanremo 2017: wake up!

Inviato: 07/02/2017 - 19:13
da Franz
Sottotitolo:
Festival di Sanremo: pacco, doppio pacco e contropaccotto

Nell’attesa che cominci la festa Sanremese segnalo qualche… “curiosità”.
La prima è una novità (anche se di poca incidenza):
quest’anno il voto della Sala Stampa sarà limitato alle prime due serate ovvero quelle dove verranno ascoltati i 22 brani (11 per serata) e alla terza serata (quella delle cover).
Dei 22 brani solo 2 verranno eliminati con il contributo della Sala Stampa.

Poi il loro “lavoro” finirà.
E tutti i voti verranno azzerati.



Interessante verificare come il ruolo della Sala Stampa, sebbene così marginale, sia ben disciplinato da specifico regolamento:



Perdindirindina come sono seri e garantisti gli italioti che organizzano ‘sto Festival!

Manco i tedeschi son così fiscali!

Vuoi vedere che in Italia dove si trucca tutto, dai concorsi pubblici agli appalti multimilionari di Expo, davvero abbiamo trovato un’isola felice a Sanremo ? (e che il mutandaro che “beggiava” era stato solo un triste scivolone?)

Nelle serate a seguire (quelle decisive) invece:



Il tutto disciplinato da regolamenti e controregolamenti per garantire “l’assoluta genuinità” (testuale) del prodotto “Sanremo” (tutta roba bio con marchi Dop, IGP etc…).



E se ciò non bastasse abbiamo un bel plotone di notai che controlla ogni virgola:



Ma non basta!

C’è pure un Comitato di Controllo, che fa un’ulteriore verifica analitica del tutto:



Non passa uno spillo da qui.
Altro che muro di Trump!
Tutto a posto?

Bah… sembra resti in un angolino la Giuria degli Esperti cui teoricamente spetterebbe un 30% di potere decisionale (poi, come abbiamo visto, un altro 30% va alla Giuria Demoscopica e un 40% al Televoto).

Niente regolamenti: solo due anemiche righe per loro:



Un passo indietro.
Com’è andata finire nel 2016?

Un primo screenshot (dei dati ufficialissimi scaricati da sito del Festival italiota della canzone) riguarda la quarta serata:



L’anno scorso nella quarta serata venivano ancora in parte conteggiati i voti (delle prime due serate) della Sala Stampa (la classifica veniva redatta secondo questa… “ricetta”: 30% Giuria Demoscopica, 30% giuria degli Esperti e 40% al televoto. Al risultato ottenuto si sommava il voto della Sala Stampa e poi si divideva il tutto per due).

Qualche annotazione già la si può (e si poteva) fare.

La prima è che, secondo i voti della Sala Stampa, al termine delle due prime serate Rocco Hunt era in testa alla classifica con una canzone allegra (WAKE UP!) ed anche dal testo “interessante” (Chissà, se magari il suo jingle fosse stato un più renziano “Don’t worry… stai sereno” forse non ci sarebbero stati problemi per lui nelle serate a seguire…).

Al termine della quarta serata Rocco Hunt era comunque ancora in seconda posizione nella Classifica Generale (godendo tra l’altro di un buon 6,25% di voti della Giuria degli Esperti).

La seconda considerazione è che il duo Caccamo/Iurato aveva raggranellato solo un 5.63% dalla Giuria Espertona.

La terza (importante) è che Neffa e Bluvertigo (le due canzoni praticamente in fondo sia al Telefoto che al giudizio della Giuria Demoscopica) godevano invece dei massimi apprezzamenti della Giuria degli Esperti che li piazzavano rispettivamente al quarto e quinto posto della “loro” classifica (ad un’incollatura dal trio Michielin/Ruggeri e Stadio).

Perlomeno “strani” questi Esperti che per Neffa e Bluvertigo son andati apparentemente in direzione ostinata e contraria ritenendole canzoni da brividi (positivi eh!)…
Un (altro) dubbio sovviene.

Ma passiamo alla quinta serata: quella decisiva.

Voti azzerati e giudizio della Sala Stampa che ormai non vien più conteggiato.

Il regolamento prevedeva: 30% alla Giuria Demoscopica, 40% al Televoto e 30% alla Giuria degli Esperti .

Ecco uno screenshot (sempre di risultati ufficialissimi):



Riprendendo le 2/3 annotazioni sopra riportate relative alla quarta serata, si può subito notare come Rocco Hunt abbia perso l’80% (!) degli apprezzamenti della Giuria dei Saggi crollando a livelli da prefisso telefonico (1,25%) superato su una ruota perfino dalla Fornaciari…

Ma in realtà anche gli altri erano un po’ calati perchè un 45% dei voti erano andati agli Stadio.
Quasi tutti hanno perso ma… Caccamo/Iurato son riusciti a raddoppiare il bottino (rispetto alla quarta serata) della Giuria degli Esperti e ad acciuffare il podio della classifica finale.

Il dato matematicamente più interessante è però verificare come il voto della Giuria Demoscopia venga suddiviso tra i concorrenti attribuendone da un minimo del 2,95% ad un massimo del 10,57%. Insomma ci sono canzoni che piacciono poco (quelle che arrivano al 2.95%), altre piaciucchiano (ed arrivano ad un 4/5%). Altre piacciono di più ed altre ancora sono da ritenersi molto valide (fino appunto ad arrivare ad un massimo del 10,57%).

Situazione analoga per il Televoto (che dovrebbe contare per il 40% nel bilancio totale) dove gli artisti ottengono un gradimento che va dal 2,39% al 10,30%.

Per la Giuria degli Esperti (regolata da quelle due anemiche righe come abbiamo visto ad inizio di questo mio post) le cose sono diverse: il loro gradimento va dallo 0% (si, 0,00%) al 45,00% (si, 45,00!).

Proprio così: si va dal doppio 0,00% di Scanu e Bernabei (appena di più Annalisa: 0.63%) al 45% degli Stadio.

Curioso, e difficilmente comprensibile a livello matematico, il fatto che i 3 cantanti targati Amici abbiano (in 3!) raggiunto lo 0,63% dei voti degli Esperti…

Sì, Clementino (Hey, dico Clementino, mica Frank Sinatra eh!) da solo(!) ha raccolto 6 (sei!) volte i voti dei “3 Amici” (presi in blocco).

Non ci vuole un professore di matematica per capire che per ottenere una “supermedia attendibile”, frutto della somma di 3 medie, occorre che anche le 3 medie siano “confrontabili”, ergo “attendibili”.

Nel caso specifico abbiamo:

A) una media frutto di 300 voti (Giuria Demoscopica)
B) a cui aggiungiamo una media, probabile frutto di qualche centinaia di migliaia di voti (Televoto)
C) …a cui poi ne sommiamo un’altra, frutto di… 8 voti (la Giuria degli Esperti nel 2016 era costituita da 8 persone).

Siamo arrivati al punto focale:

quanto è “attendibile” matematicamente e quanto può incidere sul risultato finale una media calcolata su di un numero di voti pari a 8 (otto!)?

Teoricamente il 30% di A + il 40% di B + il 30% di C dovrebbe dare delle garanzie di correttezza ed equilibrio, ma alla luce di quanto detto siamo sicuri che ciò accada?

Controprova?

Proviamo ad immaginare che nel 2016 gli Stadio avessero preso:
- 45,00% di voti della Giuria degli Esperti (così come hanno preso!)
- 0,00% dei voti della Giuria Demoscopia (sì, neppure un voto da parte dei 300 elementi “del campione statisticamente rappresentativo dei fruitori abituali di musica”)
- 0,00% del Televoto: sì, manco un voto tra le centinaia di migliaia di voti espressi col Televoto.

Domanda:
chi avrebbe vinto Sanremo 2016 nel caso di cui sopra?

Gli Stadio!

Esatto! La sola forza della Giuria degli Esperti sarebbe stata sufficiente a far vincere gli Stadio anche senza un singolo voto delle altre due Giurie!

Domanda:
è corretto un Regolamento così congegnato???

(Per correttezza direi che forse conviene avvertire le centinaia di migliaia di persone che spendono 1 Euro per ogni voto, che tutto il loro impegno potrebbe essere completamente sovvertito da un eventuale minimo accordo di anche solo 2 di quelle persone che siedono al tavolo degli 8…).

A pensare male (e dicono che ci si azzecchi spesso) si potrebbe fare anche qualche ipotesi alternativa sulla presenza di Maria de Filippi a “Sanremo 2017”…

La prima che mi sovviene, è che lei stessa sia andata (e sia stata accettata) a Sanremo (anche o solo?) per verificare che quest’anno i suoi “Amici” non vengano “malmenati”…

La seconda è che l’aver “arruolato” l’antagonista De Filippi, abbia (anche) lo scopo di bagnare le polveri a quelli di Striscia che con Sanremo (e presunte passate combine) ci hanno marciato parecchi anni (chissà, magari anche loro quest’anno avrebbero come me potuto accorgersi che 2+2 non sempre fa 4…).

Ad ogni modo, al di là dell’integrità dei Giudici di questa Giuria (solo 8 anche quest’anno), su cui non oso sollevare alcun dubbio, resta l’esattezza (ahimé) del dato matematico sopra riportato ovvero della stupidità (o furbizia?) di un regolamento così “congegnato”:

anche in questo caso, come nell’Italicum, non ci vuole una Corte Costituzionale per sentenziare che è stato partorito un ennesimo Porcellum… o, come disse più prosaicamente Calderoli, una bella “porcata”!


Ciò detto potrei degnamente chiudere così:

In questi giorni ero un po’ triste, ed ho fumato un pò di più
Mi sono fatto due risate con la politica in Tivvù
Cant’ nsiem’ a nuje wake up guagliù
Zumbe nsiem’ a nuje wake up guagliù

Questa generazione non vi crede
Perché un futuro vero non si vede
Lo stato non ci sente, specialmente a noi del Sud
Un lavoro manca sempre, per fortuna abbiamo il groove

E anche se sto palazzo mo’ cade a pezzi a’ signor’ vo’ semp’ ‘e sold,
E preghiamo ogni giorno sperando ca’ nun se esaurisce a pension’ do’ nonn’
Ogni giorno che abbiam perso forse non ritornerà,
Ma in mezzo a tutto sto bordello sento un pezzo che mi fa’
Cant’ nsiem’ a nuje wake up guagliù
Zumbe nsiem’ a nuje wake up guagliù

Questa generazione ha ancora sete, nonostante voi che c’illudete
Wake up guagliù, scetateve che l’aria è doce
Wake up guagliù, stu stato a nuje cia mise ncroce

Ed alzasse la mano chi non ha futuro
Chi lavora sempre ma non sta sicuro
Wake up guagliù
Wake up guagliù

Voi parlate di futuro e intanto cade un’autostrada
E nei programmi il pomeriggio imbambolate quest’Italia
Cant’ nsiem’ a nuje wake up guagliù
Zumbe nsiem’ a nuje wake up guagliù

Fin quando avremo voce canteremo
Chi lo fa in stanzetta e chi lo fa a Sanremo
Lo stipendio non arriva, tutti i mesi fa’ ritardo
Noi con la partita Iva, moriremo qua aspettando
E anche se sto paese mo cade a pezzi, o’ guvern’ vo’ semp’ e sold’
E preghiamo ogni giorno sperando che per lavorare non amma ji o’ Nord.
Wake up guagliù, scetateve che l’aria è doce.
Wake up guagliù, stu stato a nuje cia mise ncroce

Ed alzasse la mano chi non ha futuro
Chi lavora sempre ma non sta sicuro
Wake up guagliù, tutto il tempo che è passato non ritornerà più
Wake up guagliù, se per caso mi addormento allora scitem’ tu’
Wake up guagliù
Wake up guagliù

Un giorno saremo felici, quel giorno io spero che non sia lontano
Non dimentico mai le radici, perché in questa terra c’è scritto chi siamo
E che futuro avremo noi, cresciuti senza direzione,
Tutti dietro le tastiere, e mo’ chi a fa’ a rivoluzione
Wake up guagliù, scetateve che l’aria è doce
Wake up guagliù, stu stato a nuje cia mise ncroce

Ed alzasse la mano chi non ha futuro
Chi lavora sempre ma non sta sicuro
Wake up guagliù, tutto il tempo che è passato non ritornerà più
Wake up guagliù, se per caso mi addormento allora scitem’ tu’
Wake up guagliù
Wake up guagliù sveglia!



Youtube:


Già che son qui:
Link Regolamento Sanremo 2017:

http://www.sanremo.rai.it/dl/portali/si ... nremo.html

Re: Festival di Sanremo 2017: wake up!

Inviato: 07/02/2017 - 19:59
da Kook
ma non posso unirlo al post già aperto Franz?

Re: Festival di Sanremo 2017: wake up!

Inviato: 07/02/2017 - 20:21
da Kislev
Hai fatto tutto tu Franz? Complimenti

Re: Festival di Sanremo 2017: wake up!

Inviato: 07/02/2017 - 20:48
da Ermes7351
Per logistica, a mio avviso, direi che è meglio dove sta, almeno si può controllare a sparo (avendo qualche dubbio in corsa)
Comunque COMPLIMENTI a Franz :spiega:

Re: Festival di Sanremo 2017: wake up!

Inviato: 07/02/2017 - 21:00
da Ipno
Franz è il Travaglio di IB :P

Re: Festival di Sanremo 2017: wake up!

Inviato: 07/02/2017 - 21:14
da Kook
Ermes7351 ha scritto:Per logistica, a mio avviso, direi che è meglio dove sta, almeno si può controllare a sparo (avendo qualche dubbio in corsa)
Comunque COMPLIMENTI a Franz :spiega:


Oppure metterlo nel primo post dell'altro?

Re: Festival di Sanremo 2017: wake up!

Inviato: 07/02/2017 - 21:16
da Ermes7351
Non so Angelo, il Boss sei tu ;-)

Re: Festival di Sanremo 2017: wake up!

Inviato: 07/02/2017 - 21:18
da Kook
Ermes7351 ha scritto:Non so Angelo, il Boss sei tu ;-)


Lascio qui

Re: Festival di Sanremo 2017: wake up!

Inviato: 07/02/2017 - 23:35
da ameba
Mitico Franz ! :P

Re: Festival di Sanremo 2017: wake up!

Inviato: 08/02/2017 - 08:37
da jacopo21
rieccoci

son ben felice di leggere hermes,che come ogni anno mi regala il piacere di scrivere e commentare sanremo..
per me e' diventata ormai una tradizione tradizione

ieri non ho seguito,stasera provero'.

vediamo un po che ne esce fuori

un saluto a tutti

Re: Festival di Sanremo 2017: wake up!

Inviato: 11/02/2017 - 21:38
da Franz
Due dei primi tre son di Amici... chissa' che l'esperienza non dica "loro" che magari per il televoto cio' non possa aiutare...